I contenuti del blog Il Toscanofilo sono rivolti a fumatori di sigari maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del Toscano. Non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda infatti che, in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Guida al Sigaro Toscano

article placeholder

Il sigaro Toscano, figlio di un grande amore

Eccoci al secondo e ultimo appuntamento con l’esperto Giorgio Stramacci e responsabile acquisti tabacchi di Manifatture Sigaro Toscano. L’argomento oggi affrontato sono le differenze tra le diverse varietà di ...
article placeholder

Il Kentucky arriva in Italia, amore a prima vista

Amiche e amici Toscanofili, ricordate quando vi avevo annunciato che Manifatture Sigaro Toscano mi avrebbe permesso di proseguire le conversazioni avviate (leggi qui) con il suo Direttore commerciale Piefranc...
article placeholder

A San Valentino un sigarello per due

N8 è un sigarello al doppio gusto - Classico (per lui) e aromatizzato allo cherry (per lei) -, tra gli ultimi nati in casa Manifatture Sigaro Toscano, che ho pensato di dedicare a tutti i giovani innamorati. ...

Chiamami Lorenzina, sarò la tua sigaraia

Più delle tante parole, finora spese per celebrare i 200 anni della nascita del sigaro Toscano, può la testimonianza di Lorenzina, storica sigaraia delle Manifatture di Lucca, per la sua capacità di esprimere...
article placeholder

La parola a Manifatture Sigaro Toscano

Amiche e amici Toscanofili, ancora non ci posso credere! Sono riuscito ad incontrare Pierfrancesco Saccotelli, il Direttore Commerciale di Manifatture Sigaro Toscano, per una breve intervista sul tema dell’ex...
article placeholder

La “leggendaria” nascita del Sigaro Toscano

Erano passati molti anni da quando i marinai di Cristoforo Colombo avevano visto quegli strani individui fumare ancora più strani rotoli di foglie. Il sigaro nel frattempo aveva avvolto con le sue odorose sp...
article placeholder

Fumata “rusticana”: è arrivato il Toscano Mascagni

In onore  e per ricordare la figura del grande musicista toscano Pietro Mascagni, vissuto a cavallo fra l’Ottocento e il Novecento, è arrivato il nuovo Toscano che porta il suo nome. L’artista livornese, un ...
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: