Il sigaro delle alte cariche: una tradizione esclusiva
Il sigaro Toscano del Presidente ha un nome che evoca immediatamente prestigio e distinzione. Questo straordinario prodotto nasce da una tradizione che risale ai primi anni ’70, quando alcuni sigari fatti a mano venivano selezionati per seguire un processo di stagionatura particolare, riservato esclusivamente alle più alte cariche dello Stato italiano. Questi sigari speciali non erano destinati alla commercializzazione, ma venivano omaggiati come dono di rappresentanza alle personalità più eminenti della Repubblica. È da questa esclusività che deriva l’appellativo “sigaro del Presidente”, un nome che racchiude in sé la storia di un’eccellenza riservata ai pochi.
La svolta avvenne nel 2006, quando, con il ritorno della Manifattura in mani italiane, si prese la significativa decisione di rendere finalmente accessibile questo tesoro agli appassionati. Per la prima volta, questi preziosi sigari ammezzati fatti a mano, un tempo riservati ai presidenti e alle alte cariche, vennero commercializzati, permettendo a tutti gli amanti del sigaro Toscano di sperimentare un’esperienza che fino ad allora era stata privilegio di pochi.
Il segreto nella stagionatura: un mistero ben custodito
Ciò che rende il Toscano del Presidente veramente unico è il suo processo di stagionatura, ancora oggi avvolto da un voluto alone di mistero e riservatezza. Questa conoscenza, custodita gelosamente, affonda le sue radici nell’antico ex convento di Lucca, dove l’arte di invecchiare i sigari ha raggiunto livelli di eccellenza senza pari. Il Del Presidente viene sottoposto a un minimo di dodici mesi di invecchiamento, seguendo gli stessi antichi processi del XIX secolo.
Questa prolungata maturazione assicura al sigaro quelle caratteristiche di equilibrio e armonia che lo rendono immediatamente riconoscibile. Il tempo lavora silenziosamente sul tabacco, ammorbidendo le sue note più aspre e facendo emergere sfumature aromatiche che altrimenti rimarrebbero sopite. Non è un caso che il Del Presidente sia il sigaro più lungamente stagionato della Manifattura di Lucca, un primato che ne attesta l’assoluta eccellenza.
L’armonia del blend: Kentucky italiano e americano in perfetto equilibrio
Il sigaro Toscano del Presidente rappresenta un capolavoro di equilibrio nella selezione dei tabacchi. La fascia esterna è realizzata con Kentucky nordamericano accuratamente selezionato, che abbraccia un ripieno composto da un sapiente blend di Kentucky italiani e nordamericani. Questa combinazione non è casuale, ma frutto di decenni di esperienza nella ricerca del perfetto equilibrio aromatico.
Il Kentucky nordamericano conferisce struttura e corpo, mentre quello italiano aggiunge complessità e sfumature aromatiche uniche, legate al terroir delle regioni di provenienza. È proprio questa fusione di culture tabacchicole diverse che rende il Del Presidente un sigaro dalla personalità cosmopolita, pur rimanendo profondamente radicato nella tradizione italiana del sigaro Toscano. Ogni elemento del blend è studiato per contribuire all’armonia complessiva, in un equilibrio che solo mani esperte sanno creare.
Una “Toscanotudine” d’eccellenza
Alla degustazione, il Toscano del Presidente rivela immediatamente la sua natura nobile. Si presenta con un aroma persistente che si esprime con forza e decisione, senza mai risultare aggressivo. Come un grande vino d’annata, questo sigaro richiede tempo e concentrazione per essere apprezzato in tutte le sue sfumature. Il Toscano Del Presidente sprigiona un corposo spettro gustativo, dove emergono con evidenza note speziate e tostate, firma inconfondibile del tabacco Kentucky di alta qualità. Questi sapori si sviluppano gradualmente durante la fumata, rivelando strato dopo strato una complessità aromatica che premia la pazienza del degustatore. Non è un sigaro da consumare frettolosamente, ma piuttosto un’esperienza da assaporare con la stessa calma e dedizione con cui è stato creato.
Un’edizione limitata per collezionisti e intenditori
Per gli appassionati e i collezionisti, il 2023 ha portato una novità particolarmente interessante. Il Toscano del Presidente è disponibile in un’edizione limitata pasquale, presentata in una straordinaria confezione humidor da 32 sigari. Questo cofanetto, realizzato in legno con un elegante tappo in terracotta bianca, non è solo un contenitore, ma un vero e proprio oggetto di design che impreziosisce ulteriormente un sigaro già di per sé eccezionale. Questa edizione speciale rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e innovazione, due elementi che da sempre caratterizzano la filosofia di Manifatture Sigaro Toscano. L’humidor non è solo funzionale alla corretta conservazione dei sigari, ma diventa anche un elemento decorativo, un pezzo da collezione che racconta la storia di eccellenza del Toscano del Presidente. Il sigaro Toscano del Presidente rappresenta uno dei vertici dell’arte tabacchicola italiana. Dalla sua storia esclusiva al suo blend raffinato, dalla sua lunga stagionatura alla sua complessità aromatica, ogni aspetto di questo sigaro racconta una storia di eccellenza, tradizione e passione. Un tempo privilegio delle più alte cariche dello Stato, oggi è un piacere accessibile a tutti coloro che sanno apprezzare la qualità senza compromessi di un sigaro che è diventato, a tutti gli effetti, un’icona del Made in Italy.
(La foto è di Boteguita del Corso)