I contenuti del blog Il Toscanofilo sono rivolti a fumatori di sigari maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del Toscano. Non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda infatti che, in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Sigaro e cultura

article placeholder

Giacomo Puccini: ritratto di un artista “assoluto”

Chi era Giacomo Puccini... Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti della storia musica...
article placeholder

Il Turismo? Com’è cambiato, con Airbnb

Airbnb: 6 lettere, una parola, una rivoluzione col sorriso per il turismo, combattere il sovraffollamento e ridurre la concentrazione del turismo di massa.   IL TURISMO, MEGLIO SE SOSTENIBILE Tra ...
article placeholder

Viaggio di un Toscanello: le gemme di Cava de’ Tirreni

C'è un gioiello incastonato in una Regione dotata di persone, cultura, arte, cucina e molto altro ancora. È impossibile elencare tutte le specialità di una terra così eclettica come la Campania. La pizza, la mo...
article placeholder

Viaggio in Italia di un Toscanello: Palermo

Come si fa a raccontare un viaggio a Palermo, città di mercati, profumi e cultura? Io ci provo. Ma è dura. Perché quel miscuglio aspro a azzardato di profumi mediterranei, europei, arabi – è come voler affe...
article placeholder

Viaggio in Italia di un Toscanello: Bardonecchia

  Bardonecchia è la perla delle Alpi e il comune più occidentale d’Italia: una piccola cittadina che unisce il fascino della montagna e le comodità della città. Incastonata nel cuore dell'Alta Val di Su...
article placeholder

Viaggio in Italia di un Toscanello: le Cinque Terre

“Un paesaggio roccioso, austero, simile ai più forti di Calabria, asilo di pescatori e di contadini viventi a frusto su un lembo di spiaggia che va sempre più assottigliandosi, nuda e solenne cornice di una vit...

Come prima, più di prima: ecco il nuovo Toscanofilo

Il tempo scorre, il cambiamento ineluttabile, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Il tempo è stato gentile con noi regalandoci poco più di trent’anni di amicizia, durante i quali abbiamo r...
article placeholder

Segnali di fumo… creativi

Il Toscanello Grand Tour ha fatto tappa a Segnali di fumo, la mostra svoltasi a Roma al MACRO Testaccio dedicata al fumo inteso come “stato alternativo di percezione della realtà”, promossa da Fondazione Maccaf...
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: