I contenuti del blog Il Toscanofilo sono rivolti a fumatori di sigari maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del Toscano. Non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda infatti che, in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
La lunga sfilata di oltre 100 sfilate durante la stagione primavera 2020, che si è svolta pochi mesi fa, è finalmente arrivata sul mercato. Il primo ordine di attività è quello di discernere le tendenze di magg...
Terza guerra mondiale? Ma per quanto riguarda World War Me ?! Una domanda valida in quanto il globo si avvicina sempre più alla totale guerra nucleare. Il 2020 doveva segnare un nuovo mondo coraggioso, un nuovo...
Amazon sta arrivando anche sul red carpet. Dopo anni di pianificazione, il gigante della vendita al dettaglio online debutterà su un'offerta di shopping di lusso nel 2020 e sta persino valutando l'acquisto di e...
Ci siamo "fumati" un bellissimo anno insieme, tra tante storie, i nostri cari amici, qualche nuovo amico arrivato e qualche caro amico partito per il viaggio più lungo che c'è. Poteva essere il 1989 oppure il 1...
"... poi, ciucciando il suo mezzo Toscano ("Io sono così piccolo di statura - ironizzava - che un sigaro intero mi ubriacherebbe") tenne a sottolineare un particolare: il Toscano è il più semplice dei sigari pe...
“Sono andato a prendere Eastwood all'aeroporto – ricorda Leone. È arrivato vestito col cattivo gusto degli studenti americani. Me ne fregavo. Mi interessavano il suo viso e la sua indolenza. Parlava poco, come ...
"Ciò che più di ogni altra cosa mi affascina in Clint era il modo in cui appariva e la sua indole. Nell’episodio Incident of the Black Sheep Clint non parlava molto…ma io notai il modo pigro e rilassato con cu...
Parola di Sergio Leone!
"Volevo Henry Fonda. Nessuno gli ha fatto leggere il copione. Ci hanno detto che non l'avrebbe fatto. Poi, quando abbiamo battuto i record d'incasso in tutto il mondo, Fonda si arrabbiò...
Hipster vs Yuccie: questione di nomi
Il termine hipster nasce in America tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta, come parte del gergo jazz; può derivare da due termini: da “hop”, che sta per oppio, o da un ve...
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.