stile sigaro Toscano

Lo stile “unico” del sigaro Toscano

Quando nacque per caso e per miracolo, nessuno si sarebbe sognato che il neonato sigaro Toscano sarebbe arrivato sulle labbra di statisti, condottieri, artisti quali Winston Churchill, Giuseppe Garibaldi, Mari...
sigari italiani Toscano

I sigari italiani, cioè quelli Toscano

Un po' di storia Il sigaro italiano fu quello Toscano, che nacque "miracolosamente" a Firenze nell'estate del 1815 dopo un violento temporale che inzuppò una partita di tabacco Kentucky che poi, ...
moda uomo

L’uomo che veste”all’italiana”

Quando si parla di abiti, “made in Italy” è sinonimo di virtù tangibili di qualità, artigianalità e design. È molto più difficile, tuttavia, capire esattamente cosa distingue lo stile con cui gli uomini italia...
sigaro toscano originale 1891

Toscano Oltrarno: un’altra storia

Un sigaro toscano di nome Oltrarno. Non poteva esserci scelta più azzeccata per l’ultima novità di Manifatture Sigaro Toscano (MST). E’ dall’altra parte dell’Arno, il Diladdarno, nel q...
Oltrarno Sigaro Toscano

Oltrarno: il nuovo sigaro Toscano

Il mondo del sigaro ha bisogno di continua innovazione, il mercato chiede sempre nuovi prodotti che tengano insieme novità e storia. Ed è un po’ questa la strategia, consolidata e vincente,di Manifatture Sigar...
musica e sigaro toscano

Musica inglese, Battisti e il fumo di un Toscano

Dite un nome a caso della musica italiana: è probabile che Geoff Westley ci abbia collaborato. La cosa bella è che è inglese, ha un grande curriculum internazionale e ha cambiato faccia alla nostra musica. E h...
sigaraie sigaro toscano

Le sigaraie, tra storia e leggenda

È divenuto ormai leggenda l’acquazzone che nell’agosto del 1815 infradiciò nel convento di Sant’Orsola una grossa partita di tabacco Kentucky. Per la Manifattura tabacchi di Firenze l’...
sigaro toscano made in italy

Il sigaro toscano simbolo dell’italianità

Il sigaro italiano per antonomasia è il “toscano”, deciso e forte, che viene fumato tagliato a metà. Il mezzo toscano dalla seconda metà dell’Ottocento a quella del Novecento riscuote un enorme successo. M...