I contenuti del blog Il Toscanofilo sono rivolti a fumatori di sigari maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del Toscano. Non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda infatti che, in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Piace alle star della lirica come Katia Ricciarelli o alle icone della musica pop del calibro di Nada, ma sono sempre più numerose le donne – professioniste, mamme, single- che si convertono al fumo lento del sigaro. Secondo una recente ricerca, sono almeno il 15 per cento in più rispetto all’anno scorso le donne che fumano rigorosamente aromatizzati resi profumati, spiegano gli esperti, grazie ad una tecnica che consente di ottenere una combinazione equilibrata del ripieno composto da diverse tipologie di tabacchi Kentucky. ” Fumo solo sigaro toscano” confida Nada Malanima che anni fa fu tra i protagonisti di un famoso libro fotografico “Toscani, passioni in fumo” in collaborazione con l’archivio Alinari. 

Fino a ieri considerato un prodotto maschile, il sigaro diventa un degno sostituto della sigaretta soprattutto per le salutiste. Ė davvero così? Per Eleonora Uccellini, sommelier  (sigaro Toscano), sono stati gli uomini a mettere in giro la voce che il sigaro sia un prodotto solo maschile: “Lo hanno fatto con l’unico fine egoistico di escludere l’universo femminile da questo mondo così piacevole, per riservarlo solo a loro stessi” annota spiritosamente Eleonora. “E’ ovviamente un modo ironico per dire che non credo esistano “cose da uomini e cose da donne”. Eppure, vedere una donna che fuma il sigaro genera, nella controparte maschile, reazioni che vanno dalla piacevole sorpresa per aver finalmente trovato una compagna di fumata, fino alla disapprovazione innescata dalla destabilizzante confusione dei ruoli. Lo constato spesso, guardando con i miei occhi di donna che ama fumare il sigaro e che lo fa non solo per le sensazioni aromatiche e di piacevolezza, ma anche per la capacità che ha la fumata di rievocare ricordi di un mondo familiare così lontano e perso in quella densa nube di fumo dei sigari del nonno”.  

Alcune donne, pur se incuriosite dal mondo del “fumo lento”, contestano al sigaro classico l’aroma troppo forte e pungente. Che cosa si può consigliare dunque alle neofite? ” Io consiglio sempre alle mie amiche che non sono già fumatrici di sigaro di avvicinarsi a sigari più delicati come gli aromatizzati” risponde Uccellini ad Agi.it, “ed infine, a quegli uomini più restii ad accettare il fatto che una donna fumi il sigaro, mi piace raccontare, con un pizzico di sano compiacimento, del ruolo assolutamente primario che hanno avuto storicamente, e hanno tuttora, le donne nella sua produzione. A loro, racconto delle sigaraie e dell’importanza, forse ancora poco conosciuta, che hanno rivestito nella storia dell’emancipazione e del lavoro femminile”. (AGI)

(fonte: https://www.agi.it/lifestyle/donne_e_sigari_8_minuti_di_passione-768352/news/2016-05-12/)

A proposito dell'autore

Post correlati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: