article placeholder

Bionde, more e rosse

Quando si parla di birre, ce n’è davvero per tutti i gusti, come in fatto di sigari Toscano. Chiare, scure e ambrate, a bassa o ad alta fermentazione, d’ispirazione tedesca piuttosto che angloamericana, affumic...
article placeholder

Un week-end con il baffo (di cioccolata!)

Il rischio è finire “sottocioc”. Un po’ come accadde a Joanne Harris durante le presentazioni del suo Chocolat, il libro da cui è stato tratto l’omonimo fortunato film (eppure nessun Oscar, nonostante le numero...
article placeholder

Antico Toscano nel cuore del Motoquartiere di Milano

Per gli amici toscanofili motociclisti. Non sapevo che nel quartiere Isola di Milano c’è una strada tra piazzale Segrino e via Stelvio ad uso e consumo dei motor bikers. È via Thaon de Revel dove, oltre ai n...
article placeholder

La “leggendaria” nascita del Sigaro Toscano

Erano passati molti anni da quando i marinai di Cristoforo Colombo avevano visto quegli strani individui fumare ancora più strani rotoli di foglie. Il sigaro nel frattempo aveva avvolto con le sue odorose sp...