Quando pensiamo agli esperti di whisky, una cultura quasi a totale appannaggio anglosassone, invece di ricordare un connoeissuer scozzese la nostra mente si focalizza subito su Silvano Samaroli, il degustatore italiano più conosciuto e apprezzato al mondo, nonché il primo imbottigliatore indipendente non scozzese della storia.
Dal 1968, dopo i primi viaggi in Scozia, Samaroli va in giro per il mondo alla scoperta delle botti migliori di whisky e di rum da invecchiare. E quando il distillato è in grado di offrire qualcosa di veramente speciale, Samaroli acquisisce il barile e lo imbottiglia sotto la propria etichetta, un marchio che ha dato la possibilità a tanti appassionati di whisky e rum di degustare alcuni tra i migliori distillati in circolazione.
Negli ultimi anni, visti i tempi lunghi di maturazione delle botti, Samaroli ha iniziato anche una propria produzione.
Bresciano di adozione e ora ultrasettantenne, Silvano Samaroli è un sicuro punto di riferimento per tutti gli appassionati dei malti, sia in Italia che all’estero, in un settore dove la degustazione è una pratica tutt’altro che facile. Molti whisky, infatti, possono presentare gradazioni alcoliche anche superiori ai 50 gradi (ad esempio i cosiddetti full proof).
Nel 2011, inoltre, la grande passione per i distillati di Samaroli è culminata nell’invenzione di un bicchiere appositamente immaginato per valorizzare la degustazione dei malti. Realizzato dai mastri vetrai bavaresi della Spiegelau il calice Samaroli, dalla forma elegante e sinuosa, è in grado di evitare l’arricchimento degli profumi, data l’intensità dei distillati, e di contribuire a “rompere” l’alcool, facilitando la percezione dei particolari anche più nascosti del whisky.
E che dire sugli abbinamenti con i sigari? Grazie ai consigli del Club Amici del Toscano ho potuto apprezzare tempo fa un Toscano Antica Tradizione insieme all’Islay Vatted 1992-1993, un whisky prestigioso delle Distillerie Samaroli originario della omonima isola scozzese di Isley, e con la “complicità” di alcuni formaggi.
Scrivi