abbinamenti sigaro toscano e distillati

Quali distillati abbinare ad un sigaro Toscano in estate?

Uno dei modi più comuni per gustare un sigaro Toscano è abbinarlo a una bevanda alcolica. I distillati sono la scelta ideale per accompagnare un sigaro Toscano, perché possono esaltarne il sapore e la compless...
sigaro aromatizzato e sigarette elettroniche

Gli aromi fuffa per le sigarette elettroniche

Cosa sono le sigarette elettroniche “svapo” o sigarette elettroniche? Le sigarette elettroniche, note anche come sigarette elettroniche, sono dispositivi che riscaldano una soluzione liquida per produrre un...
sigaro Toscano e vino

Come degustare vino e sigaro Toscano in 5 passi

Ci sono molte analogie tra "vite e tabacco", dalla vendemmia annuale al periodo di raccolta, dalle diverse varietà di raccolta di uno (a mano) e dalla lavorazione (la fermentazione soprattutto) dell'altro. Tut...
affresco sospeso chiesa delle sigaraie lucca sigaro toscano

La conoscete la “Chiesa delle Sigaraie”?

La Chiesa delle Sigaraie è un edificio religioso situato a Lucca, in Toscana. Fu costruita nel 1738 dall'architetto Francesco Pini e decorata da Bartolomeo de' Santi e Lorenzo Castellotti. E' dedicata a Santa ...
storia del sigaro Toscano

L’inizio di tutto: la storia del sigaro Toscano

Nell'estate del 1815, in una fabbrica di Firenze (o meglio in una delle fabbriche, dato che ce n'erano diverse; in questo caso si trattava probabilmente dell'ex convento di Santa Caterina delle Ruote) una part...
Toscano Bracco

Il nuovo compagno perfetto: Toscano Bracco

(la foto è di James Magazine) Per preservare l’unicità dei suoi prodotti, Manifatture Sigaro Toscano ha coltivato per oltre duecento anni le proprie tradizioni. Con lavorazioni artigianali e attenzione ver...